Cresce la domanda di sistemi tecnologici nelle città: A Napoli il 2012 sarà l’anno della telematica, a Bologna sempre più integrazione tra ticket e servizi, a Verona l’Rfid controllerà la Ztl e Cagliari va verso il biglietto unico integrato
Ogni Comune della Toscana può disporre di una pagina web dedicata su cui chiunque, declinando le proprie generalità, può registrare il proprio tragitto casa-lavoro-casa per cercare un passaggio o offrire il proprio mezzo di trasporto. I vantaggi sono intuitivi: circolano meno auto, si viaggia in piacevole compagnia, si dimezzano i costi
Le imprese protagoniste del progetto, tutte aziende private ed italiane, hanno deciso di aggregarsi con lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la loro capacità innovativa e la competitività sul mercato
Il preannunciato taglio di 10 treni regionali per un ammontare complessivo di 4,5 milioni di euro non avverrà. “Abbiamo deciso di dare un’ulteriore prova di fiducia al Governo Monti" spiega l’assessore regionale Vesco
La medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano alla III edizione di Mercintreno è andata alla società Lotras e la speciale segnalazione del presidente di Federmobilità, Alfredo Peri all’associazione SRM
Federmobilità: “un sistema di governance per l’utilizzo dei fondi disponibili della filiera del trasporto merci e la definizione più puntuale dei ruoli e delle regole per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria”
Per il progetto stanziati oltre un milione di euro Bonino: "Grazie all'impegno della Regione si realizzerà integrazione fra i servizi di Torino e della zona ovest"
Il consorzio, formato da Ansaldo STS e AnsaldoBreda – società Finmeccanica – ha siglato l’accordo, del valore complessivo di 1.334 milioni di US Dollari, per la nuova linea metropolitana della Capitale delle Hawaii
La giunta regionale piemontese ha deciso di razionalizzare i servizi ferroviari con una riduzione annuale del 10% delle risorse e l'applicazione dal 1° gennaio dell'adeguamento delle tariffe per il trasporto pubblico locale