• Trento. Trentino Trasporti: accordo in Comune per affidamento in house

    Trento. Trentino Trasporti: accordo in Comune per affidamento in house

    • 25 Novembre 2011

    Modifiche e impegni introdotti in delibera puntano a rafforzare ruolo di controllo e indirizzo del Consiglio comunale sulla società che gestirà il tpl urbano ponendo le basi per arrivare, dopo il 2013, ad affidare il servizio non necessariamente con un'unica gara, nel caso in cui si decidesse di andare a gara pubblica, per tutto il trasporto provinciale

  • Palermo. In commissione bilancio Ars la crisi delle aziende di tpl

    Palermo. In commissione bilancio Ars la crisi delle aziende di tpl

    • 25 Novembre 2011

    Nel corso dell'audizione é stato evidenziato lo stato di sofferenza in cui versano le aziende private che svolgono servizio urbano ed extraurbano in Sicilia Savona: "Si tratta sicuramente di criticità pesanti, che stanno costringendo al collasso le diverse aziende, che contano circa 2000 addetti"

  • Roma. MercinTreno terza edizione Forum a sostegno del trasporto ferroviario merci

    Roma. MercinTreno terza edizione Forum a sostegno del trasporto ferroviario merci

    • 25 Novembre 2011

    Il forum affronterà il tema delicato del ruolo dell’infrastruttura in relazione alla qualità del servizio   Anche quest’anno la  medaglia del presidente della Repubblica andrà al miglior progetto per l’intermodalità strada-rotaia

  • Modena. Mobilità flessibile, l’Europa studia Modena

    Modena. Mobilità flessibile, l’Europa studia Modena

    • 25 Novembre 2011

    L’esperienza di Modena, assieme a quelle di Bologna e Firenze, al centro di due giorni di studio per il trasferimento delle buone pratiche di mobilità sostenibile L’iniziativa fa parte del progetto europeo ATTAC (Attractive Urban Public Transport for accessibile Cities)

  • Milano. Sistema trasporti a rischio default denuncia Asstra Lombardia

    Milano. Sistema trasporti a rischio default denuncia Asstra Lombardia

    • 25 Novembre 2011

    Scarfone: “Il progetto di riforma del trasporto pubblico è assolutamente indispensabile per il settore ma il contesto economico attuale, caratterizzato da una forte instabilità, e lo scenario prossimo di ulteriore riduzione delle risorse, mettono a rischio gli innovativi intenti programmatici previsti nel progetto di legge”

  • Napoli. Frecciarossa: il treno per tutti sulla rete dell’Alta velocità

    Napoli. Frecciarossa: il treno per tutti sulla rete dell’Alta velocità

    • 24 Novembre 2011

    Interni firmati Giugiaro, più spazio per passeggeri e per bagagli (+30%), 62 monitor a disposizione dei viaggiatori, servizi di accoglienza dedicati, menu gourmet firmati Vissani in Executive. Prezzi più bassi del 5% rispetto all’attuale seconda: Roma – Milano in Standard, ad esempio, da 91 a 86 euro e fino a 49 con i “prezzi mini”

Left Menu Icon