Domani è prevista un'audizione delle organizzazioni sindacali presso la IV Commissione del Consiglio regionale sulla fusione Arpa-GTM-Sangritana. Concordato un incontro con le tre aziende pubbliche
Previsto per giovedì l'avvio del confronto di merito con i sindacati Oggi e venerdì la Regione ha convocato incontri dei tavoli regionali e provinciali istituiti per fronteggiare la crisi
Presidenti e direttori delle aziende di tpl del Veneto hanno illustrato i numeri della crisi ed annunciato il ricorso al Consiglio di Stato contro i tagli della Regione Veneto. Le aziende di Tpl del Veneto hanno già tagliato oltre il 13% di km nella rete urbana e quasi il 6% della rete extra urbana
Oltre 80 esponenti delle principali aziende, associazioni e autorità del trasporto pubblico riuniti per fare il punto sui piani di mobilità in corso nelle diverse realtà e promuovere nuove strategie di sviluppo del settore
Questa prima operazione di valorizzazione immobiliare contribuisce a coprire economicamente in autofinanziamento la prima tranche degli interventi realizzati per la nuova Stazione Av (valore complessivo 155 milioni di euro), in corso di ultimazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana
Una serie di scioperi prevista già a partire dai primi del prossimo mese. Ipotizzata grande manifestazione il 29 ottobre Per il presidente di Ataf, Filippo Bonaccorsi le motivazioni dello sciopero sono incomprensibili e vanno contro i passeggeri
La nuova linea collegherà Pavia con il centro di Milano, Malpensa e l'area nord-Milano attraverso lo snodo di Rogoredo. Da qui i treni si immetteranno nel Passante, intercetteranno le tre le linee della metro ed effettueranno 8 fermate urbane fino ad attestarsi a Milano Bovisa, sulla rete Ferrovienord
"Torniamo a chiedere con urgenza l'incontro" Preoccupazione per taglio a Fondo garanzia piccole e medie imprese
Si chiude la lunga diatriba che ha visto contrapposte per anni la Provincia di Milano e il Comune di Monza per il contributo da pagari per una serie di servizi di tpl che, a detta del Comune, la Provincia avrebbe reso solo parzialmente nonostante le cifre previste dal contratto