Le dichiarazioni del presidente Errani hanno ricevuto nella serata di ieri il sostegno delle organizzazioni sindacali del settore trasporti, che chiedono un incontro per poter verificare congiuntamente l'entità dei tagli e verificare le condizioni per l'apertura di una nuova fase di iniziative
Aurigemma: "Incentivare l'uso del mezzo pubblico a scapito di quello privato e' un obiettivo primario dell'amministrazione capitolina e con questo spirito abbiamo deciso di avviare la sperimentazione del servizio WiParking"
Il presidente della Conferenza delle Regioni torna a lanciare l'allarme trasporto pubblico al termine della riunione dei governatori, sul trasporto pubblico locale chiedendone il rifinanziamento
Riorganizzazione delle reti ferroviarie che arrivano a Bari centrale e riqualificazione urbanistica delle aree liberate dai binari, per Foggia soluzione innovativa che cambierà la qualità della vita dei pendolari della Capitanata e le possibilità di sviluppo del territorio
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità, Sergio Cappella, posticipa l'affidamento in considerazione della mancata conclusione delle procedure della gara di appalto del servizio
A capolinea e fermate i passeggeri verranno fatti salire a bordo, esclusivamente, dalla porta anteriore ed i conducenti dovranno verificare che tutti i viaggiatori siano provvisti del titolo di viaggio e che gli stessi vengano regolarmente vidimati
Peri: “Abbiamo convocato il Tavolo l’anno scorso, ci ha consentito di tenere insieme tutti i soggetti del tpl e di ‘resistere’ nel 2011, portando avanti un’opera d'efficientamento e razionalizzazione. L’abbiamo riconvocato per condividere le informazioni in nostro possesso e la conoscenza di ciò che accade”
Chiesto al Governo nazionale l'adempimento "quanto prima all'accordo con le Regioni del 16 dicembre 2010, per reintegrare le risorse mancanti e essenziali al mantenimento del servizio di trasporto pubblico locale"
La revisione del pacchetto sullo spazio ferroviario unico europeo approvata a larghissima maggioranza dalla commissione trasporti del Parlamento europeo Il testo sarà discusso e votato dall'assemblea plenaria dell'Europarlamento a metà del mese prossimo