Severino Nappi “apre” la procedura di crisi nel settore trasporti. Una scelta quasi obbligata per l’assessore al Lavoro, che ha attivato l’iter previsto dall’articolo 36 della legge regionale 14/2009
Le aziende di trasporto pubblico locale danno sempre più spazio alla collaborazione, si parte con la partecipazione di entrambe le associazioni al Centro di ricerche HERMES "presto avvieremo altri progetti comuni" sottolineano Marcello Panettoni e Giuseppe Vinella, presidenti di Asstra ed Anav
Per potenziare il servizio al vaglio tre ipotesi: concordare con la Regione un biglietto integrato per accesso alle bici e ai mezzi di tpl, offrire alle aziende private la possibilità di installare a proprie spese stazioni, inserire nei progetti di trasformazione urbana l’obbligo di installare postazioni
Morigi: "Con il processo di aggregazione conseguente all'operazione di fusione, si potranno cogliere importanti sinergie strategiche, gestionali e funzionali derivanti dalle economie di scala consentite dalla creazione di un soggetto di maggiore massa critica rispetto alle tre imprese singolarmente considerate"
Il documento, illustrato dall'assessore comunale alla Mobilità, Roberto Ciccone, riguarda in concreto la costituzione dell’azienda unica umbra di trasporto. Nella delibera vengono ripercorsi i passaggi fondamentali che hanno portato alla costituzione del nuovo soggetto
Comune e Regione sottoscrivono accordo per sovvenzionare acquisto di una bici a pedalata assistita o uno scooter elettrico Dalla Regione 300mila euro. Le domande di rimborso vanno presentate al Comune
La delibera approvata dalla giunta regionale prevede una gara per affidare ad un operatore economico la realizzazione a livello informatico di un sito che permetta di mettere in rete tutti comuni e i privati che vogliono utilizzare questo tipo di incentivazione
Il protocollo siglato contiene otto punti programmatici che costituiscono «un nuovo modello di esercizio per le tratte ferroviarie». La sinergia sul materiale rotabile delle singole regioni porterà ad una maggiore offerta dei treni e ad una maggiore capienza
Bonino – Vesco: “Convocheremo subito un tavolo tecnico per analizzare le attuali carenze del servizio ferroviario”