• Roma. Federtrasporto: un 2011 incerto per i trasporti, bene solo aerei e navi

    Roma. Federtrasporto: un 2011 incerto per i trasporti, bene solo aerei e navi

    • 15 Settembre 2011

    In fatto di trasporto pubblico locale, in base alle indicazioni fornite dalle grandi aziende, la 2°parte del ‘10 conferma la ripresa della domanda già messa in evidenza nel 1° semestre, in base alle previsioni per il 1° semestre ‘11, però, si delinea di nuovo una situazione incerta

  • Ravenna. Start Romagna, il consiglio provinciale approva la fusione

    Ravenna. Start Romagna, il consiglio provinciale approva la fusione

    • 15 Settembre 2011

    Valgimigli: "Col processo di aggregazione conseguente all’operazione di fusione, si potranno cogliere importanti sinergie strategiche, gestionali e funzionali derivanti dalle economie di scala consentite dalla creazione di un soggetto di maggiore massa critica rispetto alle tre imprese singolarmente considerate"

  • Pesaro. Tpl, arrivano i semafori intelligenti e le fermate attrezzate

    Pesaro. Tpl, arrivano i semafori intelligenti e le fermate attrezzate

    • 15 Settembre 2011

    Minardi: “Per quanto riguarda le fermate attrezzate avremo nuove pensiline, riqualificate, e golfi di fermata che daranno maggiore sicurezza ai passeggeri, rendendo più scorrevole il traffico. Ma non è tutto: gli autobus di linea avranno la precedenza agli incroci, perché al loro passaggio scatterà automaticamente il verde”

  • Roma. Manovra, Legambiente denuncia “trasporto ferroviario regionale a rischio estinzione”

    Roma. Manovra, Legambiente denuncia “trasporto ferroviario regionale a rischio estinzione”

    • 14 Settembre 2011

    Legambiente: “Con le manovre degli ultimi due anni cancellato il 75% delle risorse per i pendolari. Serve subito un Decreto Legge che introduca un’accisa di 3 centesimi per litro di benzina e gasolio a sostegno della mobilità sostenibile, da recuperare a spese di petrolieri e distributori”

  • Roma. Auto: il 43% degli europei disponibile a rinunciare alla propria vettura

    Roma. Auto: il 43% degli europei disponibile a rinunciare alla propria vettura

    • 14 Settembre 2011

    Dall'indagine emerge che sono principalmente fattori di carattere economico e ambientale a orientare le scelte degli automobilisti In Italia. Per il 32% del campione intervistato, il costo della propria macchina é eccessivo (contro il 22% in Europa) e ben l'86% riconosce che mantenere un'auto costi molto (contro l'83% degli europei)

  • Lecco. Partito il primo treno GTW sulla tratta Monza-Molteno-Lecco

    Lecco. Partito il primo treno GTW sulla tratta Monza-Molteno-Lecco

    • 14 Settembre 2011

    Cattaneo: "Prosegue il percorso di rinnovamento del materiale rotabile sulle linee regionali. Mettiamo in esercizio treni nuovi: un investimento ancora più importante se pensiamo che questi 11 convogli vengono attivati entro ottobre proprio in occasione dei 100 anni dall'inaugurazione della linea"

Left Menu Icon