I Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti possono chiedere contributo Sino a giovedì 15 è ancora possibile presentare la richiesta alla Regione Lombardia
Il Consiglio dei Ministri dei Trasporti delL'Ue trova intesa sulla proposta di regolamento europeo per il trasporto pubblico locale su strada e ferrovia.L'intesa, frutto di un attento confronto fra le
Ieri alla presentazione del bilancio dell'azienda bolognese emersi i progetti di accordo con aziende operanti su territori contigui“ATC si può fare interprete di un processo di integrazione tra aziende di TPL su gomma e rotaia e di altri servizi per la mobilità in modo da realizzare sinergie certe e creare valore” spiega il presidente Sutti
“Il progetto CUTE segna una tappa importante nella storia delle tecnologie energetiche per i trasporti puliti” commenta il commissario PiebalgsAnnunciate nuove misure per i trasporti pubblici
Obiettivo dello studio è la promozione di una progettualità per la nuova rete dei trasporti e per le connessioni che questa ha con il sistema territoriale nel suo complessol'indagine condotta sulla base dei dati raccolti durante l'ultimo Censimento nell'ottobre 2001
Utile record nella storia dell'azienda, passeggeri in crescita del 5%, ampliamento della rete delle partecipazioni in altre società fra i punti di rilievo
l'Italia è il paese europeo con la più alta mobilità di passeggeri su stradaLa maglia nera va all'Italia per il traffico
Le esperienze reggiane in materia di mobilità elettrica verranno illustrate oggi, a partire dalle 15.00, a "Reggio Elettricittà: esperienze di mobilità pulita per un trasporto a misura di ambiente", convegno
Il provvedimento sarà approvato nella prossima seduta della Giunta regionale”La mobilità sostenibile deve diventare uno dei tempi al centro della politica del nuovo governo” spiegano gli assessori Zanichelli e Peri