Lo studio evidenzia che tre quarti delle venti principali marche automobilistiche mondiali presenti sul mercato europeo non rispettano gli obiettivi concordati con l'UE nel 1998Gli Amici della Terra: “l'accordo volontario non funziona, si passi al mercato delle emissioni anche nel settore dei trasporti”
Il nuovo sistema permette l'acquisto del biglietto attraverso l'utilizzo del telefono cellulare
Alloni: “l'utenza è soddisfatta”Previste per il futuro maggiore integrazione tra servizio urbano ed extraurbano nei comuni di cintura, sviluppo del servizio a chiamata, attivazione del manager dei trasporti nelle aziende
Dopo l'approvazione da parte della Giunta il piano dovrà passare in Consiglio comunale 16 nuovi itinerari ciclabili continui e sicuri, per un totale di 97 chilometri di rete
Il XIII° rapporto sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia è stato realizzato da Legambiente con la collaborazione scientifica dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia e la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore
I contratti di servizio stipulati con le aziende Atl e Atm trasferiti alla nuova realtàCarattere sperimentale dell'esperienza consortile
Sull’aumento dei biglietti autobus il consiglio provinciale vara documento con impegno a sollecitare il Governo ad investire sul settore del tpl
Dall'Istituto europeo d'investimenti finanziamenti per la costruzione del nuovo tramIl prestito dedicato alla prima fase di lavoro per la costruzione di due linee
“Confidiamo che dopo l’incontro col ministro Bianchi, il Sottosegretario Gentile e l’assessore Cascetta, il governo si decida a mettere mano ai problemi del trasporto pubblico locale, che vanno ben oltre l’urgenza del rinnovo contrattuale” sottolineano in Asstra