Il cambio di denominazione di Agenzia Tram realizza una nuova tappa nello sviluppo e nella trasformazione delle politiche della mobilità
Asstra e Filt chiedono scelte politiche credibili e condivise, soprattutto in vista delle scadenze imposte dalla finanziaria 2006
Una metodologia innovativa per dare fiato al trasporto stostenibileNuovo sostegno alle città nella preparazione di nuovi programmi di sviluppo sostenibile del trasporto urbano
La tecnologia, sperimentata nei voli spaziali, è ora disponibile anche per gli autobus e i taxiL’alimentazione a gas criogenico degli autoveicoli è in linea con le sollecitazioni dell’UE
La legge regionale mette a punto tutta una serie di agevolazioni nei trasporti pubblici riservate ai pensionati sociali con più di 65 anni e agli ultrasettantenni con un reddito fino a 15mila euro
Presentati i risultati sull'andamento dell'inquinamento nei giovedì di blocco del traffico in cittàSoddisfatti il sindaco e gli assessori all'ambiente e alla mobilità “i numeri indicano un deciso miglioramento rispetto agli anni scorsi”
La Giunta provinciale ha deliberato i giorni scorsi provvedimenti nei settori della mobilità, ecologia, università e cultura
Siglato in Provincia l’accordo con i Comuni e le associazioni dei distributori e degli installatori
PERUGIA. TPL: NUOVI CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA AGLI UNIVERSITARIAbbonamenti trimestrali e annuali ridotti per studenti Ateneo perugino