Obiettivo dell'iniziativa indurre i cittadini a scegliere Un'alternativa di mobilità sostenibile per poter respirare Un'aria più pulitaIeri la presentazione ufficiale proposta dagli assessori Michl Laimer, Werner Frick e Thomas Widmann, e dal direttore di dipartimento Florian Zerzer
Con i due concorsi “Hai voluto la bicicletta? … allora ti premiamo” e “Il pendolarismo virtuoso”, è stato stimato l'approssimativo “risparmio” di emissioni inquinanti
Confservizi Emilia – Romagna, ANCST, ANAV, Confcooperative, FITA – CNA e Confartigianato, sottoscrivono documento unitario con le proposte operative per rilanciare la competitività del settore e superare le difficoltà finanziarie delle aziende
'Treni moderni e dotati di sistemi di sicurezza all'avanguardia' ha sottolineato il ministro annunciando una commissione d'inchiesta sull'incidente che ha coinvolto due convogli della metro
In seguito al grave incidente il sindaco Veltroni ha chiesto alla società Met.Ro di costituire immediatamente una commissione d'inchiesta
Firmata l’intesa che prevede agevolazioni con condizioni di noleggio vantaggiose per privati ed imprese lombarde“L’accordo rientra nelle azioni che la Regione Lombardia sta mettendo in campo per contribuire alla lotta allo smog, limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti, ma anche per sensibilizzare il cittadino a scelte più attente verso l’ambiente”
Promosso e finanziato dal Comune di Milano, il progetto è nato alla fine del 2003 su impulso del Ministero dell’Ambiente “per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per la mobilità sostenibile nelle aree urbane”
A disposizione on line le informazioni sulla circolazione in tempo reale
l'Autorità stabilisce regole precise al termine delle verifiche svolte sui casi Atac e AtmI dati raccolti sino ad ora dovranno diventare anonimi entro il 31 dicembre