Presentati i numeri del trasporto urbano e dei servizi turisticiLa metropolitana progettata e realizzata per garantire l'accesso delle persone disabili
Provincia e società consortile “Atc & Partners Mobilità” sottoscrivono l'accordo che regolerà il tpl per i prossimi sei anni“Raggiunto un obiettivo rilevante per il governo locale e la qualità della vita dei cittadini” spiegano Cavicchioli e Antoniella
Trenitalia e associazioni degli utenti e consumatori aprono tavoli tecnici a livello pluriregionale per verificare le criticità nella programmazione dei servizi e identificare conseguenti soluzioni
La Regione verifica “in proprio” il servizio ferroviario“Chiederò a Trenitalia che quantomeno, in caso di ritardi, faccia viaggiare normalmente gli abbonati anche sui treni che attualmente richiedono supplementi come Intercity ed Eurostar” spiega l'assessore ai Trasporti Chisso
Troppe auto da Mugello, Valdisieve e Valdarno verso Firenze, l'amministrazione provinciale corre ai ripari“l'obiettivo è di indirizzarne una componente significativa verso il trasporto pubblico, in particolare ferroviario” spiega l'assessore Giorgetti
Si fermano il settore ferroviario ed aereo, forti rischi anche per il tpl
Dopo lo stop di Capodanno oggi il personale della metropolitana torna ad incrociare le bracciaAl centro delle tensioni il contrasto fra il sindacato RMT e la London Underground in merito ai turni di lavoro
La Lega delle Cooperative sostiene l’esigenza di una liberalizzazione che vada anche oltre quanto già contenuto nel decreto Bersani
La giunta regionale intende occuparsi di quello che è stato il rapporto delle aziende con la Regione “Ce ne facciamo carico anche se alcune cose non le condividiamo. Vorremmo arrivare ad una legge che possa sanare l'intera situazione” ha spiegato il presidente Loiero