“Asstra e Anav con un atto irresponsabile bloccano di nuovo la trattativa sul rinnovo del biennio economico” fanno sapere in un comunicato Filt-Cgil, Fit-Cisl e UilTrasporti
Il trasporto pubblico in Sardegna riparte da due novità di fondo.Da un lato la sostituzione del parco bus dL'altro L'annuncio delL'imminente fusione fra Arst e Ferrovie meridionali della Sardegna. Il
La Regione autorizza l'Arst – Azienda regionale sarda trasporti – con regolare delibera ad avviare il nuovo servizio Nelle tratte a bassa domanda, e dove risulta inadeguato l'uso dell'autobus, l'Arst potrà sub-affidare il servizio di trasporto a noleggiatori
Presentati gli “impianti a priorità semaforica” in funzione ad incroci particolarmente trafficati“Con orgoglio posso dire che attiviamo questo innovativo sistema per primi nelle Marche” spiega l'assessore provinciale ai Trasporti Maroni
Tecnici inglesi presto a Milano per studiare la proposta milanese Milano propensa a vedere da vicino le scelte di Tokyo
Introdotta nuova fascia riservata alle donne in gravidanza e alle mamme con un bambino a seguito di età inferiore all'avvo di vitaParticolare attenzione anche agli anziani
Bacheca del pendolare, Pronto TPL, Bonus anche per chi viaggia in autobus fra le novità presentate dall'assessore Borioli“Abbiamo voluto creare uno spazio che tenesse conto delle esigenze di informazione dei pendolari rappresentando un punto di contatto e dialogo con l’amministrazione”
Il Consiglio federale riconosce nel road pricing un approccio interessante e promettente in una prospettiva a medio e lungo termine
L’incontro vuole approfondire i temi della qualità dell'aria nelle città italiane, dell'inquinamento atmosferico derivante dal traffico privato e i suoi effetti sulla salute dei cittadiniPresenti i ministri Pecoraro Scanio (Ambiente) e Bianchi (Trasporti)