La centrale sperimentale, supportata da internet, ha sede presso la Locatelli Autoservizi Il sistema di gestione del trasporto pubblico locale consente di monitorare con assoluta precisione le flotte di TPL
Il sindaco Livingstone ha approvato il piano di estensione territorialel'estensione a partire dal 19 febbraio
Da oggi a mercoledì convegno europeo sul settore dei veicoli a metanoIn Italia il 90% dei veicoli a metano di tutto il continente: 400 mila auto e 1800 autobus. A Torino la flotta di bus più numerosa
Assessorato alla Mobilità della Regione Lazio e BIC Lazio hanno presentato ieri le linee progettualiCoronas affronta le problematiche delle zone adiacenti alle grandi aree metropolitane come Roma, in partenariato con Madrid, Atene e Berlino
Piano urbano della mobilità: le prime analisi “Il Piano Urbano della Mobilità di Potenza si inserisce all’interno del Progetto strategico dell’hinterland potentino, insieme al piano strutturale metropolitano” ha spiegato il sindaco Santarsiero
I nuovi bus a norma EURO 4 consentono di seguire il percorso del veicolo direttamente dal grande schermo a colori posizionato all'interno del mezzoSullo schermo possibile la lettura delle notizie Ansa e delle news di pubblica utilità del Comune
Dopo un periodo di sperimentazione in autunno seguirà la consegna dei 56 modelli “Il bus pulito ci porterà un punto più vicino a raggiungere l'obiettivo voluto dall' MTA per liberarsi dalle emissioni inquinanti entro il 2020” ha spiegato Nathaniel Ford, direttore esecutivo della MTA
Il ministro dei Trasporti Perben ha incontrato l'Associazione delle Regioni francesi per fare il punto sul piano di rinnovoElevati di oltre 1,8 miliardi di euro gli investimenti
l'adeguamento permette nuove e ulteriori strategie aziendali per rafforzare il versante della mobilità e dei servizi connessiPreviste nuove attività nel campo dell’energia, della gestione di impianti di aviosuperficie e dei centri servizi