Troppe auto da Mugello, Valdisieve e Valdarno verso Firenze, l'amministrazione provinciale corre ai ripari“l'obiettivo è di indirizzarne una componente significativa verso il trasporto pubblico, in particolare ferroviario” spiega l'assessore Giorgetti
Si fermano il settore ferroviario ed aereo, forti rischi anche per il tpl
Dopo lo stop di Capodanno oggi il personale della metropolitana torna ad incrociare le bracciaAl centro delle tensioni il contrasto fra il sindacato RMT e la London Underground in merito ai turni di lavoro
La Lega delle Cooperative sostiene l’esigenza di una liberalizzazione che vada anche oltre quanto già contenuto nel decreto Bersani
La giunta regionale intende occuparsi di quello che è stato il rapporto delle aziende con la Regione “Ce ne facciamo carico anche se alcune cose non le condividiamo. Vorremmo arrivare ad una legge che possa sanare l'intera situazione” ha spiegato il presidente Loiero
Il lavoro avviato ha come obiettivo l’individuazione delle priorità condivise da tutti gli attori del tavolo in relazione alle risorse disponibili
Dal 15 settembre 2.500 vetture in piùIl sindaco Veltroni si dice soddisfatto
“E’ la prima applicazione pratica del nuovo Contratto firmato con Trenitalia all’inizio di agosto, segno che le regole del nuovo documento funzionano” spiega l'assessore Borioli
La manovra tariffaria è un tassello fondamentale della strategia dell’azienda di trasporto pubblico locale