La scelta decisa all'unanimità da tutti i soci dell'azienda, capitanati dal Comune di Firenze
Spt Linea e Comune di Como sottolineano che la data del primo marzo, comunicata dai sindacati, non è veritieral'entrata in vigore presumibilmente entro l'estate
“Manca la volontà dell'amministrazione pubblica”
“La totale disattenzione verso il mondo del TPL e verso i problemi che lo attanagliano è stata confermata in occasione della approvazione della Finanziaria 2006″Il documento integrale
“Proposti da Trenitalia 14 nuovi collegamenti interregionali” spiega l'assessore Merlo
l'assessore regionale ai Trasporti si confronterà con sindacati, Anav e Asstra
“Non più rinviabile, soprattutto in presenza di continui ed esasperati conflitti, la riorganizzazione del trasporto pubblico regionale per superare la scarsa trasparenza nei rapporti fra le imprese delle autolinee e l'ente Regione e la bassa qualità dei servizi ai cittadini”
Verificato lo stato di attuazione degli impegni sottoscritti in occasione dell'accordo sindacale del 27 gennaio 2006l'amministrazione ha anche riferito dei processi di aggregazione attraverso il consorzio tra Comune e Provincia di Firenze con l'obiettivo del “coordinamento della mobilità nei comuni del lotto metropolitano”
La sigla del documento, che prevede la riorganizzazione e la razionalizzazione del tpl savonese, entro la fine di agostoCostituzione di una società consortile, riorganizzazione, studio del sistema fra i punti del protocollo