Oltre alle azioni previste nel Libro bianco del 2001 sono necessari, fra gli altri, strumenti quali un piano per il trasporto delle merci, sistemi di trasporto intelligente, il dibattito su come cambiare la mobilità delle persone nelle aree urbane
“Si tratta di un pezzo decisivo della strategia di trasporto efficiente, hanno una grande valenza non solo economica, ma anche ambientale, considerato che il trasporto su gomma determina non solo insicurezza stradale, ma anche forti emissioni di Co2 e quindi un degrado della qualità della vita” spiega l'assessore regionale Loizzo
Nato tavolo di concertazione permanente e strutturale sulle grandi infrastrutture chiamate a rilanciare il paese
Risorse per 160mila euro“Confermiamo l’impegno della Provincia nel diminuire le emissioni di gas inquinanti anche per quanto riguarda la mobilità” commenta l'assessore Bazzini
Keolis, primo operatore privato del TPL in Francia, trasporta ogni anno più di 1,8 miliardi di viaggiatori Presente anche in altri 6 paesi europei e in Canada
E' Uitp a lanciare il guanto della sfida spiegando che il tpl deve cambiare il compartamento dei cittadini
Intento dell'evento la voglia di far riflettere i giovani sulla tutela della qualità dell'aria e la promozione della mobilità sostenibile
Il bilacio 2006 ha messo a disposizione un milione di euro complessivamente
Ieri il presidente della Giunta regionale ha dichiarato l'operatività della legge Le amministrazioni provinciali e comunali sono tenute ad avviare le procedure di gara per l'affidamento del servizio entro il 31 luglio 2006