Metropolitana Milanese capofila dell’Associazione temporaneaPartecipa anche la spagnola Ingeniería y Economía del Transporte
Lo smog in Italia uccide ogni anno più di 8mila personeCon “Impatto sanitario del Pm10 e dell'ozono in 13 città italiane” vagliato lo stato di salute di 9 milioni di cittadini
l'iniziativa rientra nel progetto ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto ambientale)Per chi ha trasformato l'auto in regalo un 'gratta e vinci' che garantirà 25 ore di sosta gratuita nei parcheggi delimitati dalle cosiddette righe blu
Approvato il bilancio 2005: aumenta la regolarità e crollano i guasti Impostati importanti investimenti che consentono all'azienda di essere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica nel settore del tpl
l'assessore alla Mobilità sostenibile della Provincia di Reggio Emilia, Luciano Gobbi, spiega “la Provincia di Bologna, nel dare ieri notizia dell'incontro, si è fatta forse prendere un po' la mano”
Dopo la lettera inviata a Prodi a maggio Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono una convocazione in tempi brevi“E' necessaria un’efficace ‘cabina di regia’, che in questi ultimi anni è completamente mancata”
Se l'esecutivo darà l'ok si tratterà solo di fissare la data di avvio della riforma del tpl
Comune e Provincia danno mandato al consiglio di amministrazione dell'azienda di predisporre gli atti preparatori per la trasformazione
Il contratto consente l’avvio delle attività, svolte in project financing – primo esempio in Italia per infrastrutture di trasporto urbano –Alstom realizzerà le infrastrutture della prima metro italiana di tipo “driverless” senza conducente, ad automazione integrale