La Stif, autorità organizzatrice del trasporto, ha adottato un piano ambizioso
“La partecipazione della Provincia con poco più dello 0,5% al capitale di Cotral non può essere considerata una tassa fissa annuale da destinare al ripiano delle perdite” spiega l'assessore ai Trasporti Trappolini
Lo ha confermato il presidente di Federtrasporto Gian Maria Gros-Pietro, ieri, presentando i dati di una indagine congiunturale sul settore”La modernizzazione del sistema dei trasporti, per le merci e i passeggeri, ha conosciuto avanzamenti importanti” ha spiegato il presidente
“Sarà dato impulso alla cooperazione in ambito tecnologico dove le FS sono leader di settore” spiegano i responsabili
Nell'incontro di ieri concordata la ricerca di misure comuni da adottare per la prossima stagione invernaleLarga convergenza fra la Regione Emilia Romagna e gli enti locali per la definizione del Quinto accordo per la qualità dell'aria
Regione e Agenzia regionale prevenzione e ambiente con un investimento pari a 4,4 milioni di euro hanno trasformato la rete di monitoraggio e messo a punto una nuova serie di strumentiAl centro dell’attenzione, oltre alle polveri fini (PM10), le polveri ultrafini (PM 2,5)
Lo STIF, sindacato dei trasporti dell'Ile-de-France, ha proposto migliorie dell'offerta di servizio su metropolitana e autobus
Il treno, parte dei 26 esemplari ordinati ad ALSTOM da Trenitalia e Cisalpino nel 2004, lascia la fabbrica per dirigersi al circuito di prova di Velim (Repubblica Ceca)
Favorisce l'interscambio tra il trasporto pubblico su gomma e quello ferroviarioMigliora i collegamenti tra i Comuni della collina a sud del Po e i Comuni di Crescentino, Chivasso, e Gassino, dove hanno sede i più importanti servizi socio-sanitari