La creazione di H2PIA richiede una stretta collaborazione fra il privato ed il settore pubblico e la cooperazione fra la gente che lavora con la tecnologia, l'architettura, il disegno ed il trasporto
Promossa dall'assessorato all'Ambiente grazie alla collaborazione con l'Istituto Professionale di Stato “Leon Battista Alberti” e il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile (CIRPS)
I forlivesi e cesenati apprezzano sempre di più l'autobusl'aumento dei viaggiatori sulle linee Atr si registra ormai da anni
Tutti i dettagli nel Rapporto Competitors di Databank La proroga dei termini per l’avvio delle gare di affidamento dei servizi condizionano l'ingresso di nuovi operatori e il processo di liberalizzazione del settore
Sindacati e azienda d'accordo anche sul riammodernamento dell'elezione professionale
l'iniziativa promossa dalla Provincia per diffondere e incentivare i percorsi pedonali casa-suola dei bambiniIntento principale incidere sulla mobilità urbana delle famiglie
La ricetta sulla mobilità del futuro fra le pagine del volume presentato dagli autori nell'ambito di una tavola rotondaCoordinata da Chicco Testa ha visto gli interventi di Giorgio Pasetto, Giuseppe Pericu, Marco Spinedi, Walter Tocci Le conclusioni affidate a Enrico Letta
La Consulta dichiara illegittime le leggi di Liguria, Veneto e Calabria che hanno prorogato il termine per passare dall'affidamento in concessione alle gare pubblicheDepositata la sentenza numero 80: “la concorrenza è una materia di competenza statale in cui le Regioni non possono interferire”
Presentati il sistema di monitoraggio della mobilità e la nuova centrale operativa di Polizia municipale Costante controllo e puntuale intervento dove le circostanze lo richiedano