Lo sciopero indetto dai sindacati confederali e dalla Faisa Cisal proclamato a sostegno della vertenza per il rinnovo del 2° biennio economico 2006-2007 del CCNL
Entro il 2012 i treni dovranno avere a bordo il sistema di controllo ETCS, con interessanti facilitazioni anche per il traffico merciSistemi armonizzati a livello europeo
A costituirla sono Tep, che detiene la maggioranza, Travelbus e circa 30 piccole imprese di autonoleggioObiettivo dell'ultima arrivata è dare stabilità e qualità
Cambio di colore per i bus ed un progetto industriale per la Roma trasportisticaSabato all'Eur tenutasi la convention “La Nuova Atac si presenta alla Città”
“Obiettivo: ridurre del 50% i morti sulle strade bolognesi” spiega la presidente Draghetti
In macchina per percorrere da zero a 1 chilometro soprattutto nell’orario di punta tra le 7,45 e le
Chiesto l'intervento di tutti i soggetti interessati utile a sbloccare la vertenza in atto
Obiettivo del progetto europeo studiare le migliori modalità per l'acquisto di veicoli da destinarsi al tpl energeticamente efficienti e sostenibili
Oltre 350mila euro andranno a coprire il 65% del costo di funzionamento del centro nevralgico di gestioneAd occuparsi del centro la società consortile Sit, che comprende Sadem, Savda, Svap e Vita