Domani incontro per l'analisi di un “Protocollo d’Intesa” fra la Regione, le Province, i Comuni di Perugia, Terni e Spoleto, i presidenti delle aziende
Con “conduite confort” coinvolti i 12mila autisti Obiettivo la riduzione del 5% del consumo di combustibile
l'assessore Ennio Pastoret ha incontrato venerdì una delegazione dei lavoratori del tplL’Assessorato attende l’esito del ricorso presentato contro la decisione dello Stato che non ha previsto la quota di trasferimento delle risorse spettanti alla Regione Valle d’Aosta
Allarme trasporti, i segretari generali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sottolineano le difficoltà del comparto
Per celebrare questo importante traguardo, Atm propone una serie di eventi e iniziative e un dono particolare il “caldarino” speciale moneta di metallo utilizzata in passato al posto del biglietto cartaceo
La voce accompagnerà la visualizzazione sul display realizzando il nuovo servizio, studiato per rendere più facile l'utilizzo dei busLa novità è parte integrante del progetto iBus, pronto per il 2007 e messo a punto per localizzare in tempo reale ogni bus di Londra
A siglare il documento ieri la Provincia e i Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto, Signa e Vaglia
Di scena il progetto “Eclipse” che, finanziato dalla C.E., attraverso l’omonimo consorzio, affronta le tematiche legate agli impatti del trasporto sulla discriminazione sociale
Necessario smettere di “girare intorno all'unico, vero problema di questo settore senza mai affrontarlo alla radice: il settore ha una legge di riforma che è lettera morta da anni e sino a quando non verranno assicurate ai trasporti pubblici locali risorse strutturali adeguate e costanti ogni rinnovo contrattuale seguirà lo stesso triste copione”