La Corte dei Conti con delibera n. 39/2006 rende pubblica la relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle Ferrovie dello Stato S.p.A.- esercizi 2003-2004
“Con questo nuovo piano che si aggiunge a quello fatto nei mesi scorsi per il trasporto ferroviario, abbiamo reso possibile un investimento per i trasporti pari a circa 81 milioni di euro” ha dichiarato l'assessore Loizzo
Per la prima volta la Conferenza nazionale degli assessori all'Ambiente Icbi – Iniziativa carburanti basso impatto – ha dato il via libera agli ecoincentivi per le due ruote
Trenitalia assicura disagi limitati ma i sindacari prevedono la paralisi Sabato 8 luglio si fermerà il tpl
Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti Basilicata in un comunicato unitario giudicano negativamente la nuova legge regionale, approvata per portare a termine le procedure concorsuali d'affidamento dei servizi di tpl
Dopo l'annuncio di Bologna sull'imminente percorso di fusione fra le aziende del tpl di Ferrara, Reggio Emilia, Modena e Bologna oggi si parla d'una prova di avvio della collaborazione
Il piano, frutto di anni di lavoro, ha visto impegnate la TfL, gli operatori commerciali e del trasporto, le associazioni”Al trasporto merci non è stata riservata molta attenzione ma l'impatto del movimento delle merci interessa tutti. Le decisioni che prendiamo oggi avranno un effetto duraturo sul funzionamento futuro della città” spiega il sindaco Livingstone
Metropolitana Milanese capofila dell’Associazione temporaneaPartecipa anche la spagnola Ingeniería y Economía del Transporte
Lo smog in Italia uccide ogni anno più di 8mila personeCon “Impatto sanitario del Pm10 e dell'ozono in 13 città italiane” vagliato lo stato di salute di 9 milioni di cittadini