Votazione unanime al Piano di fattibilitàLa nuova società sarà la seconda, sul territorio veneto, in termini di importanza
l'intesa sulla gara possibile se i sindacati deporranno l'ascia di guerra revocando gli scioperi I due stop locali al trasporto potrebbero essere annullati
Uniontrasporti, la rete delle Camere di Commercio, compie interessante analisiProdotto un data-base – aggiornato periodicamente – contenente i dati ed i riferimenti fondamentali dei documenti programmatici regionali
Tante le iniziative previste dall'avvio di progetti pilota per il car pooling alla “mobilità dolce”“L’obbiettivo di questo accordo è infatti quello di rafforzare ulteriormente quella logica di concertazione e di partecipazione democratica che guida l’Amministrazione nelle grandi scelte in tema di mobilità “ ha spiegato l'assessore Maroni
l'8 giugno in una conferenza presentazione ufficiale e principali conclusioni contenute nella relazione di prospettiva del BIOFRAC – “Biofuels in the European Union – a vision for 2030 and beyond” –
Il nuovo sistema è stato realizzato dal Consorzio CETMA per il Comune di Brindisi ed affidato in gestione alla STPLa presentazione del servizio questa mattina in Comune
In un anno nessuna assenza per malattia, zero guasti in linea, comportamento ineccepibile
“Come procedere in futuro? non si tratta di introdurre divieti ma di garantire una sensibilizzazione mirata della popolazione e un ampliamento delle offerte in alternativa al mezzo di trasporto individuale” spiega Laimer
“I biocarburanti sono, al giorno d’oggi, l’unico sostituto noto dei combustibili fossili nel settore dei trasporti e contribuiscono alla sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riducono le emissioni di gas serra e creano occupazione nelle zone rurali” sottolinea il commissario Piebalgs