Asstra guarda allo sciopero di venerdì con molte perplessità.“Venerdì prossimo si fermeranno tram, bus e metropolitane per uno sciopero che risulterà incomprensibile ai cittadini, che come al solito ne patineranno
Le sfide per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti e formulare suggerimenti per migliorare le prestazioni ambientali del settore trasportiIl rapporto indica 10 punti chiave per gli indirizzi futuri
Realizzato da consorzio comunitario il veicolo si adatta alla giungla urbanaUna risposta al bisogno di mobilità individuale, una nuova concezione di veicolo
Valutata la coerenza degli studi realizzati dalla società Lyon-Turin Ferroviaire rispetto alle interrogazioni al centro delle preoccupazioni degli abitanti della valle di SusaControllo ok per salute e ambiente
Il protocollo rientra nelle politiche attivate per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico e disincentivare quello privato
Riunite in un unico centro le competenze degli uffici federali di ARE, UFE e UFAMObiettivo promuovere la mobilità sostenibile mediante approccio interdisciplinare
Sullo sciopero nazionale del 28 aprile Asstra ed Anav richiedono l'intervento della Commissione di Garanzia La vertenza a sostegno del 2° biennio CCNL 2004/2007
l'organizzazione curata da CTM S.p.A. e Consorzio Technomobility
La Corte dei Conti europea ha valutato progettualità e programmi nella relazione speciale n. 6/2005 sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – GUUE C 94 del 21.4.06 – corredata delle risposte della Commissione