Ampliamento dell'offerta e coordinamento tra gomma e rotaia alla base delle linee di pianificazione”Si tratta di combinare meglio le offerte di autobus e di treno, di evitare corse parallele e di pianificare in modo ottimale i collegamenti” ha spiegato Widmann
Il risultato di Memorario: 21 treni in più su tutta la linea Firenze-Siena e il 25% in più di servizi sulla direttrice senese“Soddisfatto del processo che ha coinvolto Regione, Enti locali, Ministero e Ferrovie dello Stato, in coerenza con il Piano regionale dei trasporti” spiega l'assessore Conti
Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – serie generale – numero 114, del 18 maggio 2006, autorizza al pagamento di 29.970.000 euro a favore delle Regioni a statuto ordinario per l'annualità 2005
Incontri, proiezioni e passeggiate in bicicletta per promuovere la mobilità sostenibile
Il plauso della Camera dei Comuni “Il rapporto riconosce che la qualità dei servizi dei bus londinesi appare completamente trasformata nell'arco degli ultimi cinque anni – spiega il sindaco Ken Livingstone –
Più lavoro, 315 nuovi bus, 4.622 collegamenti, 9.000 corse giornaliere in 376 Comuni, secondo gli standard internazionali ISO di confort, accessibilità, sicurezza11.700 chilometri di servizio pubblico dalla parte dell’ambiente e degli utenti
Ennesima proroga per la gara di affidamento del servizio di tpl decisa dopo l'incontro sindacato-istituzioni organizzato per cancellare lo sciopero di 24 ore Ora le domande per partecipare alla gara dovranno arrivare il 30 giugno e gli inviti a concorrere partire il 27 luglio
“Occorre integrare in tempi rapidi il Piano regionale dei Trasporti con i piani di bacino” spiega l'assessore Summa nella lettera inviata all'assessore regionale LoizzoRichiesta anche la costituzione di una commissione incaricata di velocizzare il processo di integrazione e di confronto
Nella città del Colorado un terzo dei residenti usa la bicicletta e il bus per spostarsi ma il 70% è ancora legato all'utilizzo dell'auto