Il protocollo rientra nelle politiche attivate per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico e disincentivare quello privato
Riunite in un unico centro le competenze degli uffici federali di ARE, UFE e UFAMObiettivo promuovere la mobilità sostenibile mediante approccio interdisciplinare
Sullo sciopero nazionale del 28 aprile Asstra ed Anav richiedono l'intervento della Commissione di Garanzia La vertenza a sostegno del 2° biennio CCNL 2004/2007
l'organizzazione curata da CTM S.p.A. e Consorzio Technomobility
La Corte dei Conti europea ha valutato progettualità e programmi nella relazione speciale n. 6/2005 sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – GUUE C 94 del 21.4.06 – corredata delle risposte della Commissione
Indice di affidabilità al 5,50% per le linee di Trenitalia
Il realizzo del “Sistema di Tariffazione Integrata in Basilicata” – (S.T.I.B.) è finanziato nell'ambito della misura III.4 del PON Trasporti 2000-2006 sistemi ITS (Intelligent Transport System) per un importo di 3,5 milioni di euroIn via di predisposizione gli schemi tipo di bando, capitolato e contratto per l'affidameto del servizio di tpl
La Giunta regionale approva la proposta lanciata dall'assessore Cascetta per facilitare l'uso del trasporto pubblicoIl progetto verrà realizzato dal Consorzio Unicocampania e dall'Acam – Agenzia campana per la mobilità sostenibile –
Il progetto, finanziato dal programma Asia Pro Eco, prevede il realizzo di un impianto di produzioneLa tecnologia al servizio dell'ambiente e dei trasporti