l'indennità di bilinguismo, l'attività della Commissione disciplina, i premi di produttività e i progetti futuri del servizio di trasporto pubblico in Alto Adige al centro del confronto di ieri
La Regione Lombardia, in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde, promuove il secondo bando per la concessione di contributi per la mobilità sostenibile delle imprese lombarde. Il nuovo bando
Presentato in Comune progetto, dalle solide basi ingegneristiche, per ridare fiato alla cittàA supporto pronta campagna pubblicitaria di Oliviero Toscani
La legge 8 febbraio 2006 in vigore domani
Diversi gli aspetti su cui è necessario intervenire: i passeggeri, la velocità dei mezzi Le agenzie per la mobilità), in base al loro ruolo ed alle loro competenze, intendono impegnarsi anche sui nodi ancora irrisolti
Road pricing e nuova fiscalità la ricetta di Legambiente per ridurre traffico e smog
Presente al ricevimento annulae dell'UNIFE, l'unione delle industrie ferroviarie europee, ha apprezzato la strategia “Rail 21” “Desidero congratularmi con l'ERRAC per l'energia e l'intraprendenza dimostrate nella definizione dei raggruppamenti di ricerca”
La richiesta di Legambiente: o si prende il bus o si paga”Il pedaggio urbano è utile se applicabile in Un'area cittadina vasta almeno quanto la zona entro mura e non nella ZTL” spiega il sindaco Zanonato
Favorito l'utilizzo di mezzi di trasporto a misura d'ambiente”Obiettivo di questo piano è di fare in modo che la percentuale del personale che utilizza regolarmente il veicolo privato possa passare dal 44% al 35% da qui al 2009″ spiega il vice presidente Kallas