Il servizio reso disponibile grazie alla collaborazione tra la Direzione Sociale e Salute del Comune di Spoleto e la MGG Italia
Le attese alla fermata del bus? Un lontano ricordoLa novità sviluppata dalla Siemens Business Services
I numeri dell'indotto mettono in evidenza 4.800 milioni di euro per turismo, migliaia di nuovi posti di lavoro, 30% in più fra ricercatori e studenti e 40% in più negli ospedali
La Sncf guarda sempre di più al “femminile”
Controllati aria e ruomore, ma anche salute, società, economia e turismoItalia, Austria, Svizzera e Francia si sono confrontati sui progetti comuni
Il progetto rientra all’interno del più ampio Piano generale del sistema della sosta 2005-2015 redatto dal Comune
“Il Piano si compone di una serie di interventi dedicati al potenziamento del tpl, allo sviluppo dell’integrazione tariffaria, all’aumento dei parcheggi d’interscambio, alla diffusione dei mezzi ecologici o a bassissimo impatto ambientale, alla riduzione dell’utilizzo di combustibili inquinantiall’introduzione della Pollution Charge”
L’innovativo modello organizzativo della mobilità realizzato nel territorio romagnolo, è stato ritenuto un percorso di eccellenza da esportare in ambito internazionale
l'appuntamento, organizzato come di consueto dall'ACI, è dedicato quest'anno a tematiche quali: la Mobilità sostenibile nelle aree urbane, le ricadute delle politiche locali per il traffico sull’economia, la vivibilità urbana e l’equità sociale, le criticità attuali e le strategie per il futuro