“Obiettivo importante da realizzare per i cittadini”L’assessore ai Trasporti, Mobilità e Ambiente Edoardo Croci e l’assessore ai Lavori pubblici, Bruno Simini concordi sull’importanza di realizzare nuove infrastrutture
Il sistema è ideato, coordinato e gestito da gruppo di lavoro di ingegneri della Cotral”La sperimentazione che stiamo effettuando in questi giorni su un campione della flotta sarà estesa entro la fine dell'anno ai 500 bus di recente fornitura, nonché ai futuri acquisti” spiega Ricevuto, Ad di Cotral
Le parti dovranno incontrarsi per trovare accordo su ” tutti gli altri punti inseriti nella piattaforma rivendicativa, per arrivare subito alla stipula definitiva del nuovo “Integrativo Regionale” e far ricevere i benefici a tutti i lavoratori autoferrotranviari”
La Regione destina al tpl nuove risorse ma intende agire anche sul sistema tariffariol'aumento delle tariffe “non sarà generalizzato e manterrà fasce di esenzione che riguardano gli anziani ultrasessantacinquenni con redditi bassi, i diversamente abili, i disoccupati iscritti alle liste, le donne in gravidanza e altri soggetti” spiega l'assessore Marcolini
“Oggi 5 milioni, a settembre altri stanziamenti” spiega l'assessore De Ruggiero
“Il provvedimento – ha ricordato Chisso – risponde ad una serie di richieste dall’amministrazione provinciale e, in sostanza, comporta il contributo finanziario della Regione per coprire i costi dei servizi riconosciuti”
Completata la prima fase della redazione del Piano da parte del gruppo di lavoro intersettoriale nominato dalla Provincia e coordinato dal Consorzio di Università CO.SVI.M
“L’attuazione di questa direttiva è essenziale ai fini della creazione nell’Unione europea di una rete ferroviaria veramente integrata” spiega Barrot
“La partecipazione di tre raggruppamenti di imprese al procedimento di Project Financing della Linea D dimostra la validità, sia dal lato tecnico che finanziario, del progetto che abbiamo presentato al mercato” sottolinea Chicco Testa presidente di Roma Metropolitane