“l'esame superato a pieni voti è l'ulteriore prova che il pubblico, sia londinese che non, approva positivamente le politiche riservate al trasporto pubblico” spiega il sindaco Livingstone
No al ticket d'ingresso e al vigile elettronicoZone a traffico limitato, estensione delle righe blu, nuovi parcheggi sotterranei nelle politiche del Comune
Trasportati circa 15 milioni di viaggiatori in più rispetto allo stesso periodo del 2005 Un +5% nel traffico merci e +2% nel traffico passeggeri
Trasporto aereo 7 settembre, tpl e marittimo il 15 e ferroviario il 27Il ministro dei Trasporti Bianchi convoca i sindacati per domattina per una valutazione comune sul metodo di confronto
Partito i giorni scorsi un nuovo servizio voluto e realizzato dalla Provincia accanto all’Unione Italiana Ciechi, e alla cooperativa sociale onlus “La Romagnola” di Rimini
Il manuale del viaggiatore è già “sbarcato” sul sito www.atac.roma.itDopo le vacanze disponibile anche ai capilinea, nelle stazioni del metrò e nei Municipi
l'assessore regionale Mollica torna a parlare dell'accordo “Abbiamo destinanto alle parti in causa, la somma complessiva di 2 milioni 800 mila euro per l’intero 2006, che verrà divisa tra le imprese e tutto il personale in forza, alla data della stipula, presso le aziende stesse”
Ieri il terzo confronto della cabina sul sistema trasporti Fissata l’attivazione del tavolo settoriale sul trasporto aereo che avverrà nell’ultima settimana di agosto presso il Ministero dei Trasporti
Dal titolo “Una mobilità lenta per la sicurezza stradale e la fruibilità urbana” il programma prevede di destinare 2,5 milioni di euro per i comuni che propongono progetti alternativi