La Commissione consiliare regionale “Sviluppo economico” stamane si occuperà del disegno di legge n. 122
Si comincia con il tpl per passare a quello aereo e finire con le ferrovie
Il riordino realizzato dall’Agenzia della Mobilità e dall’assessorato comunale di FerraraNuovi collegamenti con frazioni e quartieri, nuove linee, aumento della frequenza delle linee e offerta di maggiori opportunità di mobilità per i cittadini
“Insieme ai taxisti per migliorare il servizio alla città” spiega l'assessore a Mobilità Trasporti e Ambiente, Croci
l'iniziativa, organizzata da Firenze 2010, pone al centro della discussione il piano strutturale fiorentino
Nel 2006 si evidenziano significativi miglioramenti“Cotral è essenziale ai fini del miglioramento del trasporto regionale” sottolinea l'assessore Ciani
I sindacati ridanno fiato alla protesta e chiedono che la gara per l'affidamento slitti di due anniNuova proroga, la dodicesima, per il bando di gara
A tre anni dall'entrata in vigore del primo pacchetto ferroviario la Commissione europea fa il punto”l'adozione del primo pacchetto ferroviario è fondamentale per la rinascita del settore. Insieme al secondo pacchetto, adottato nel 2004, disponiamo ora dell'intero quadro normativo di base” ha spiegato Jacques Barrot
I rappresentanti degli enti locali oggi a confronto con sindacati e Srm – Società reti e mobilità – per far slittare in avanti la scadenza per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico