Comune e Km propongono alla Giunta di prolungare di due mesi la sperimentazione
“I lavoratori hanno detto 'no' ad un accordo “che introduce forti flessibilità nell’orario di lavoro dei macchinisti, senza tener presente l'esigenza di tutela” spiegano al SultA difesa dell'accordo il sindaco Veltroni e il presidente di Met.Ro Bianchi
“Lo scenario della mobilità cambierà a breve con le gare ed il riassetto delle imprese quindi occorre attrezzarci per andare oltre Arpa e puntare sull’integrazione delle diverse modalità di trasporto” spiega il presidente d'Alfondo
L’obbligo della vendita a bordo è esteso a tutto l’arco orario del servizioNovità anche in fatto di verifiche: gli autisti possono diventare controllori
“Vogliamo far riscoprire la comodità ed il fascino della bicicletta, utilizzandola per gli spostamenti anche in città” spiega l'assessore Tripodi
Nel trasporto ferroviario dovranno essere assicurati servizi adeguati nelle fasce orarie di massima utenza dei pendolari
Nel 2005 oltre 300mila ciclisti hanno solcato le tratte
l'atto di indirizzo, approvato in sede di Giunta provinciale, ora al vaglio del ConsiglioLa Contram SpA individuata come soggetto pubblico appaltante
Attive da mercoledì 1 marzo le linee rappresentano un momento importante per l’attività dell’Agenzia della Mobilità Grazie alle due tratte un centinaio di lavoratori potranno lasciare l'auto a casa