Fra gli interventi realizzati dal programma le segnalazioni orizzontali e verticali, mezzi dotati di pedana retrattile, modulazione del servizio
l'incontro al Ministero per la 2a fase nelle procedure di raffreddamento e conciliazione si è chiuso ieri con un nulla di fattoAsstra prende atto della dichiarazione di sciopero sottolineando che “in applicazione delle regole, l'aumento relativo al biennio economico 2006-2007 non supera 60 euro”
l'accordo introduce diverse novità per l'utenza fra cui la ridistribuzione delle penali ai pendolari, garanzia di servizi sostitutivi a mezzo bus, in caso di ritardo superiore a 20 minuti per i treni regionali accesso gratuito a bordo dei treni intercity
Il progetto di “trasporto a chiamata” è stato inserito nel Programma di Iniziativa Comunitaria Interreg III B – CADSES
Valore dell’opera superiore a 500 milioni di euro e ricavi da gestione per oltre 700 milioni di euroUna capacità di 26mila passeggeri all'ora, un percorso in sotterranea per 5,6 km
Nuovo confronto fra le associazioni datoriali – Asstra ed Anav – e le organizzazioni sindacali
Istituito un tavolo tecnico-operativo per sviluppare soluzioni che migliorino il traffico urbanoLe ricette per decongestionare il traffico e favorire il servizio di trasporto pubblico
Oggi la congestione del traffico interessa il 10% della rete stradale e costa 50 miliardi di euro all’anno, ovvero lo 0,5% del PIL dell’UEPer l'iniziativa “Automobile intelligente” presentazione ufficiale domani al museo Autoworld
La Regione intende destinare la multa erogata a Trenitalia – oltre 1 milione – ai 27mila pendolari Venerdì riunione con Trenitalia su proposta abbonamento gratuito