Pendolari, trasporto pubblico, sicurezza fra i punti trattati dalla manovra finanziaria 2007Inserito finanziamento di 15 milioni (5 all'anno) a favore del Piano generale della mobilità
Gara unica e prezzi vantaggiosiLa quota a carico delle aziende di trasporto è dilazionata nel tempo
Il protrarsi della controversia, sul rinnovo degli accordi collettivi del settore, rischia di incidere pesantemente sul diritto costituzionale dei cittadini alla mobilità
Nuovi fondi per il progetto MOVIlinea nella Provincia del Verbano Cusio Ossola. La Giunta regionale ha approvato ieri l’accantonamento di un contributo integrativo di 600 mila euro che serviranno a
Gli scolari di 40 paesi diversi celebrano l'evento a partire dal 2000Lo scorso anno oltre 3 milioni di adesioni
“Obiettivo importante da realizzare per i cittadini”L’assessore ai Trasporti, Mobilità e Ambiente Edoardo Croci e l’assessore ai Lavori pubblici, Bruno Simini concordi sull’importanza di realizzare nuove infrastrutture
Il sistema è ideato, coordinato e gestito da gruppo di lavoro di ingegneri della Cotral”La sperimentazione che stiamo effettuando in questi giorni su un campione della flotta sarà estesa entro la fine dell'anno ai 500 bus di recente fornitura, nonché ai futuri acquisti” spiega Ricevuto, Ad di Cotral
Le parti dovranno incontrarsi per trovare accordo su ” tutti gli altri punti inseriti nella piattaforma rivendicativa, per arrivare subito alla stipula definitiva del nuovo “Integrativo Regionale” e far ricevere i benefici a tutti i lavoratori autoferrotranviari”
La Regione destina al tpl nuove risorse ma intende agire anche sul sistema tariffariol'aumento delle tariffe “non sarà generalizzato e manterrà fasce di esenzione che riguardano gli anziani ultrasessantacinquenni con redditi bassi, i diversamente abili, i disoccupati iscritti alle liste, le donne in gravidanza e altri soggetti” spiega l'assessore Marcolini