Dei giorni scorsi la notizia che l'avvocato generale della Corte di giustizia europea giudica il comportamento del Comune compatibile con la normativa comunitariaIl tribunale europeo interpellato dal Tar pugliese in merito alla richiesta di annullamento della delibera di attribuzione diretta del trasporto nel capoluogo pugliese all'Amtab
La Commissione europea predispone piano d'azione, oggi all'esame, per migliorare la rete dei trasporti nei 25 paesi membri
La Regione ottiene dalle Ferrovie impegni precisi su puntualità, mautenzione, pulizia, informazione e interventi strutturaliPer i pendolari che hanno subito disservizi arriva il bonus automatico a partire dal 1 marzo
In occasione del confronto sul progetto europeo Mobilis decise le future strategie in tema di mobilità sostenibile
Cinque i punti di sviluppo emersi: liberalizzazione regolata, revisione delle attuali reti, miglioramento delle velocita' commerciali, iniziative regionali di marketing, recupero efficienza e qualità del servizio
La direzione affidata a Giancarlo Laguzzi, già presidente della Sita, la società del gruppo per il trasporto su gomma
Prorogata la convenzione unica per la gestione del parcheggio di Campo della Fiera e degli impianti di Mobilità Alternativa“Il Comune di Orvieto – spiega il dirigente del settore vigilanza del Comune, T.C. Rosario Lombardo – ha riconfermato la rete di servizio già approvata nel 2000 sulla base del progetto di TPL elaborato dagli uffici comunali”
Tre temi di confronto: ferrovie, trasporto pubblico locale assetto dei trasporti Primo incontro della nuova struttura il 3 febbraio
Previsti quattro appuntamenti a partire da 23 gennaio Iscrizioni entro il 20 gennaio