Con il protocollo non si prevede solo l’attuazione delle norme della legge n.30/98 (Disciplina del Trasporto Regionale e Locale) ma vengono introdotti precisi impegni ulteriori da parte dell’impresa affidataria
“Entro la prima settimana di settembre, raccoglieremo e valuteremo le relazioni sulla bozza che i sindacati datoriali e dei dipendenti avranno, intanto, presentato” spiega l'assessore Misuraca
La presidente, Elisabetta Tesi, delinea le ragioni aziendali fra le righe di una letteraLe scelte aziendali in linea con la volontà di “incentivare i cittadini ad usare il mezzo pubblico e premiare gli utenti fedeli”
“Raggiunto risultato eccellente” sottolinea l'assessore regionale Mollica
Positivi i dati emersi dall'indagine di customer satisfaction
In linea con quanto deliberato dalla Provincia, la giunta comunale ha approvato l'adeguamento delle tariffe ferme al 2002Il biglietto urbano passa da 0,75 a 0,85 euro, quello per il litorale da 1 a 1,20 euro
La decisione dell'organo costituzionale di Palazzo Spada consente di procedere con i lavori già avviati
l'azienda pronta ad andare oltre la gestione del 'semplice ordinario'Nei piani futuri la candidatura in veste di partecipante alla costruzione delle nuove tratte della metropolitana e in qualità di concorrente alla prossima gara regionale per la gestione del trasporto ferroviario in Liguria
La disamina della normativa comunitaria, lo stato dell'arte e attuazione della riforma del tpl, l'evoluzione del sistema di finanziamento “devono indurre ad individuare un programma di azioni e linee di intervento per il miglioramento della mobilità collettiva”