Regolarizzato il servizio di linea e il trasporto disabili
La Commissione europea decide di intervenire per favorire lo sviluppo di una nuova generazione di veicoliLa proposta punta ad imporre alle amministrazioni pubbliche l’obbligo di riservare un quarto degli acquisti annui ai veicoli puliti
La criticità del sistema ferroviario L’11 gennaio in commissione trasporti confronto assessore ai trasporti e Trenitalia
Obiettivo raggiunto grazie all'attività determinante del dipartimento Trasporti della Regione e al rapporto strategico con FCE (Ferrovia Circumetnea) e RFI (Rete Ferroviaria Italiana)
Sono oltre 35mila gli abbonati di Trenitalia e Ferrovie Nord ad averne diritto
l'assessore Del Lungo firma l'ordinanza sul trasporto pubblico locale”I divieti per i bus sono stati adottati proprio perché vengono ascoltati i cittadini che segnalano l'opportunità di interventi nei confronti di veicoli che inquinano quanto 100 – 180 auto” spiega Del Lungo
Nel testo definitivamente approvato è prevista la proroga di un anno per tutti e di due ad alcune condizioni
“Le Province potranno impiegare i fondi loro assegnati in modo autonomo, senza vincolo di percorrenza esercitata dalle aziende di trasporto, purché secondo canoni di efficacia, efficienza ed economicità” ha sottolineato Chisso
Dopo tre giorni di stop ripristinato il servizio in seguito alla minaccia d'arresto del leader dei sindacati e il peso notevole delle multe da 1 milione di dollari per ogni giornata