La Compagnia trasporti pubblici di Napoli è l'azienda italiana più attenta alle politiche per la qualità del servizio pubblicoPresentati anche i dati dell’Osservatorio Qualità Confservizi-Nomisma
Seminario promosso da Regione Emilia Romagna e Alma nell’ambito di “Europolis – Saloni delle Tecnologie per vivere la città”
La provincia di Bolzano ha ottenuto anche il passaggio delle competenze riguardanti i contratti di servizio del settore ferroviario
“Per la prima volta un consistente investimento – 10 milioni di euro – in fondi ambientali per il trasporto pubblico” spiega l'assessore De Ruggiero
Il costo dei biglietti più contenuto grazie ad un intervento in “soldoni” dell'amministrazione provinciale che stanzia 200mila euro
Siglato primo accordo che lascia aperte ancora alcune fondamentali questioni
“Allo stato attuale a fronte della totale assenza dello Stato e dell’agire in ordine sparso delle principali città e Regioni, quello emiliano-romagnolo continua a rappresentare l’unico caso concreto di collaborazione tra le istituzioni su un problema così rilevante quale lo smog” hanno sottolineato gli assessori Zanichelli e Peri
“Si sta lavorando per trovare le soluzioni ma occorre riformare tutto il tpl” spiega Tinti L’assessore risponde alle interrogazioni di Udc, An e Prc e rilancia l’ipotesi della holding sui trasporti
Il conteggio deve tenere in considerazione le rilevanti novità introdotte dalla legge regionale 22 Dicembre 2005, n. 19