Dieci giovedì di targhe alterne e 3 domeniche di blocco totale
Tragitto Rimini-Riccione: 17 fermate, 9 chilometri e 700 metri, 10 primi la frequenza, 93 milioni di euro il costo e 1500 passeggeri ora per tratta
La scelta punta alla riduzione dei fenomeni anti-sociali sui mezzi di trasporto pubblico
Dei giorni scorsi la notizia che l'avvocato generale della Corte di giustizia europea giudica il comportamento del Comune compatibile con la normativa comunitariaIl tribunale europeo interpellato dal Tar pugliese in merito alla richiesta di annullamento della delibera di attribuzione diretta del trasporto nel capoluogo pugliese all'Amtab
La Commissione europea predispone piano d'azione, oggi all'esame, per migliorare la rete dei trasporti nei 25 paesi membri
La Regione ottiene dalle Ferrovie impegni precisi su puntualità, mautenzione, pulizia, informazione e interventi strutturaliPer i pendolari che hanno subito disservizi arriva il bonus automatico a partire dal 1 marzo
In occasione del confronto sul progetto europeo Mobilis decise le future strategie in tema di mobilità sostenibile
Cinque i punti di sviluppo emersi: liberalizzazione regolata, revisione delle attuali reti, miglioramento delle velocita' commerciali, iniziative regionali di marketing, recupero efficienza e qualità del servizio
La direzione affidata a Giancarlo Laguzzi, già presidente della Sita, la società del gruppo per il trasporto su gomma