“Considerando che il reddito di tutto il mondo dei lavoratori e degli studenti pendolari è al limite di sopravvivenza, quello che noi possiamo fare è una politica di “riduzione del danno” spiega il presidente Vendola
“L’inquinamento urbano si combatte anche favorendo, coi fatti e non a parole, l’uso di veicoli alternativi” spiega l'assessore Chisso
Il documento, fresco di stampa, distribuito ieri in anteprima presso lo stand della Regione ERSpazio anche alla presentazione del sito web Ruotepuliter.it e al Travel Planner regionale
Si parte con il controllo durante le olimpiadi ma la strumentazione resterà in funzione, con opportuni aggiustamenti, anche dopo
Cambio ai vertici dell'associazione che riunisce diversi assessori regionali, provinciali e comunali alla mobilità e trasportiFedermobilità è stata fondata due ani fa su iniziativa della Regione Emilia-Romagna
La proposta sottoposta alla valutazione della Regione contribuirebbe alla razionalizzazione delle risorse
Veloce e immediata: l'adesione al servizio è possibile via internetBenefici concreti in termini di snellimento del traffico e tutela dell'ambientale
Obiettivo: condividere le scelte su trasporto pubblico e privatoI vertici delle aziende si confronteranno periodicamente con gli utenti per una rete “partecipata” di trasporto pubblico e privato
La Provincia chiama a raccolta università, Consorzio dei Comuni, azienda provinciale per i servizi sanitari, Camera di Commercio, associazione Artigiani, istituti di credito