Presentato il nuovo convoglio che entra in servizio a pieno titoloCostruito con materiali riciclabili ed eco-compatibili, composto da carrozze a due piani, Vivalto è in grado di raggiungere una velocità di 160 km/h e ditrasportare, nella composizione a cinque carrozze, oltre 800 passeggeri
La giunta comunale delibera l'aggiornamento del piano della sosta La novità punta a diversificare l'offerta sulla base delle diverse caratteristiche della domanda
L'accordo per il trattamento di malattia degli autoferrotranvieri torna a far discutere.Le segreterie nazionali di FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI puntano il dito contro la circolare ASSTRA n. 388/81/IG.PA del 20
Cinque iniziative ed un premio per la “comunicazione d’impresa”Cityplus, il primo asilo nido aziendale, il comfort delle nuove pensiline, l'attivazione della biglietteria magnetica ed elettronica, l'album e le figurine del trasporto
Due tranche distinte per un finanziamento che ammonta a 160 milioni di euro. Restituzione prevista in 15 anniIl Comune posto in qualità di garante
Il nuovo mezzo, agile e silenzioso, entrerà in funzione dal dicembre del 2006
Per la scelta del nome della società lanciato maxi sondaggio fra i viaggiatoriPer dimensioni la società sarà la seconda più grande della Regione e fra le prime 50 in Italia
Il sistema permette un consumo inferiore di elettricità, non è inquinante e molto meno rumoroso
“Programma impegnativo che funziona se tutti, non solo la Regione, svolgeranno il proprio compito” spiega l'assessore Conti