Ad ottobre torna in tutto il mondo l'iniziativa d'educazione alla mobilità sostenibile: un’occasione preziosa per riflettere sui temi della salute, della protezione dell’ambiente e della sicurezza stradale
l'assessore alla mobilità Carlesi incontra le Circoscrizioni nord, ovest e sudQuesta settimana giro di riunioni per definire gli aspetti tecnici
Il ricorso portava fra altre la firma di Sita Spa, Autolinee Giuseppe Liscio Snc, Autolinee Grassani Srl, Savitour Snc
Alla firma gli amministratori
Per la prima volta, in occasione del Censimento della popolazione del 2001, sono stati inseriti nel questionario anche alcuni quesiti volti ad indagare gli spostamenti
Milano prima di Amsterdam, Londra e Parigi per tram, penultima per bus, ultima per metro. Diminuiscono gli incidenti sulle stradeI pendolari? Età 25 – 44 anni. Ogni giorno in viaggio a Milano per 1 ora e 12 minuti
Il settore Ambiente e Tutela del territorio mette a disposizione uno sconto di 150 euro per ogni famiglia anagrafica Il Comune promuove le due ruote.Con lo sconto di 150 euro
A regioni, enti locali e Governo Confservizi ha inviato un memorandum, individuando i punti più delicati e avanzando proposte su energia, trasporti, sanità, casa e risorse idriche Si celebra oggi
"Far parte di associazioni importanti come Asstra e di conseguenza UITP, è un elemento indispensabile per la nostra crescita e lo sviluppo qualitativo dei servizi legati al trasporto pubblico" sottolinea