Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Ieri in prima lettura il Parlamento europeo ha approvato il terzo pacchetto ferroviario che prevede, tra l'altro, indennità ai passeggeri fino al 75 % del prezzo del biglietto in caso di ritardo
Siglato impegno di spesa per la costruzione e il completamento di autostazioni e di spazi di interscambio tra le diverse modalità di trasportoLe opere consentono il rafforzamento della produzione e la competitività delle aziende in prossimità dell' espletamento delle gare per l'affidamento dei servizi
l'assessore regionale interviene sulle questione del trasporto pubblico relative alla neo-costituita Provincia di Fermo
Ferrovieri e viaggiatori portatori d'handicap si prestano come volontari in 18 stazioni per l'operazione “Voyage en choeur”
La mozione impegna il presidente della Giunta a “mantenere alto il livello di vigilanza e controllo” su Trenitalia, per garantire il rispetto del contratto di servizio
Dal progetto emergono indicazioni interessanti sulla potenziale domanda di nuovi servizi per la mobilità.
“Innovazione e adeguamento del trasporto pubblico nella città di Parma”