Un'importante azione europea di ricerca (COST 349) sta esaminando le modalità per migliorare l'accesso per i disabili alle vetture ed ai bus di lunga percorrenza.
Novità metodologiche, investimenti, modello gestionale nuovoPrevista l'apertura della gara per l'affidamento del servizio nei prossimi mesi “non appena avremo la pronuncia del Tar” sottolineano in Provincia
l'assessore ai Trasporti Marcolini fa il punto sul trasporto dopo l'incontro con i vertici di TrenitaliaConfronto serrato in vista dell'avvio del nuovo contratto di servizio
Biglietto unico indipendentemente dai vettori e dagli interscambi nel trasporto pubblicoFra gli obiettivi: riduzione dei tempi di percorrenza, semplificazione dei titoli di viaggio, definizione di costi rapportati all'uso del servizio e di tariffe commisurate al territorio, l'attuazione di promozioni per incentivare la domanda
La Commissione di garanzia sugli scioperi contesta lo stop “viola la regola della durata massima delle azioni di sciopero”
Il bacino di Ferrara all'Ati costituita da ACFTspa Ferrara, ATCMspa Modena, ATCspa Bologna, FERsrl Ferrara, Consorzio Ferrara Mobilità
Due giorni per parlare di mobilità, ambiente, sviluppo di una cyberinfrastrutturaOrganizzazione internazionale promossa dagli Automobile Club d' Italia, Austria, Spagna e Catalogna
Registrata la distanza esistente tra le rispettive posizioni
Per raggiungere le metropoli italiane si risparmieranno in media oltre 60 minuti, pagando 15 euro in piùOltre 6,3 milioni di passeggeri l’anno via Milano, e il 25% in meno di macchine per strada. Traffico ridotto di un quarto