Due fasi distinte per mettere nero su bianco le valutazioni dei passeggeri d’autobus, del mercato e dei portatori d’interesse
Lo stanziamento pari a 356 milioni di euroIl 70% è destinato ai progetti ferroviari e il 20% ai sistemi di trasporto intelligenti e innovativi
l'Ateneo napoletano organizza nuovo corso per fornire un “contributo alla soluzione dei problemi creati dalla crescente domanda di mobilità di persone e di merci e dalla continua innovazione tecnologica nei mezzi e negli impianti del trasporto”
Ieri gettate le basi, tanti gli argomenti al tavolo della discussioneUn gruppo di lavoro per realizzare proposte concrete
Per ridurre l'uso delle auto in città avanzata richiesta ai lavoratori, agli enti, alle societàSpazio all'utilizzo del tpl, della bicicletta, ai passaggi in auto fra colleghi di lavoro
Rimane invariato il biglietto urbano. Incremento medio dell’1,6% sulle corse extraurbane
Nel 2006 ne saranno posizionate 4 a Rapallo, Chiavari, Sestri Levante e Arenzano/CogoletoUna anche in Valbrevenna per controllare l'ozono in ambiente rurale
A rischio 10.000 posti di lavoro
La candidatura presentata il 7 giugno