Gestito dalla Silfi, società di illuminazione del Comune, il sistema pienamente operativo poggia su un nuovo software e hardwareTecnologia tutta italiana e a basso costo
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
l'iniziativa fieristica, nata nel 2003, Anno Europeo delle Persone con disabilità, torna nel 2005 con lo scopo di rappresentare l'evoluzione dell'offerta, caratterizzata da soluzioni che integrano prodotti, ausili, servizi e per offrire risposte concrete ad esigenze specifiche del mondo della disabilità.
Lo scorso 2 marzo si è tenuto a Milano il convegno organizzato da AILOG – Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management – sul tema della gestione della supply chain nel mercato dei beni di largo consumo.
La Consulta per le persone in difficoltà organizzerà il trasporto dalle stazioni prive di servizi fino a quelle che ne sono dotate. Previsto anche un trasferimento dal domicilio. Le linee prescelte sono la Torino-Bardonecchia e la Torino-Pinerolo.