Il servizio funzionerà in tutti i 121 Comuni dello spazio provinciale grazie ai 50 nuovi pulmini”Sperimentato con grande successo per sei mesi in 69 comuni della Asl RmG con il trasporto di 4500 passeggeri cambierà la vita in meglio a molte persone” sottolinea il presidente della Provincia Gasbarra
A metà settembre via al tavolo regionale sulla ferrovia per i miglioramenti infrastrutturaliIn fatto di tpl la Regione prende in esame la richiesta di potenziare i servizi minimi e l'avvio di nuove corse
Per la prima volta un servizio dell’amministrazione provinciale ottiene questo riconoscimento Il servizio garantito da cinque società tre no-profit le cooperative “La casa”, “La ruota”, e “La strada”, e due profit, “Cooperativa radio taxi Trento” e “Consorzio trentino autotrasportatori”
Impegni reciproci delle parti sul futuro del nodo ferroviario, in particolare degli impianti dismessiVerde, servizi e residenze nelle nuove aree
Verifiche d'idoneità e d'utilizzo per il trasporto pubblico su gomma
l'assessore Bovicelli replica a Baccetti e annuncia azione concrete per lo sviluppo del sistema ferroviario locale
Il Cda approva il bilancio provvisorioSituazione preoccupante: l'andamento porterebbe ad un disavanzo di oltre 35milioni di euro
Incontro ai vertici per Anav e Asstra: al centro la possibile ripresa del tavolo congiunto con i sindacati per individuare soluzioni negoziali
Il Campidoglio trasferisce all'Agenzia il possesso della strutturaCoordinamento unico di tutti gli interventi sul super-capolinea