In riferimento ai parametri imposti dal Protocollo di Kyoto, il Comune di Roma ha preso l’impegno di progettare una rete di TPL a trazione elettrica con veicoli “ZEV” (Zero Emission
I benefici della privatizzazione della società autostrade a favore del trasporto pubblicoLa Gart, associazione delle autorità responsabili del trasporto pubblico, apprezza la decisione anche se lontana dai 650 milioni di euro attesi dalla comunità
“Le stazioni ferroviarie simbolo delle nostre città” sottolinea Sturani vice-presidente Anci e sindaco di AnconaPrima iniziativa l'avvio dell’Osservatorio Nazionale sul Disagio e la Solidarietà nelle Stazioni
La norma più rilevante è quella relativa alla proroga del periodo transitorio che viene fissata in 4 anni – fino al 31/12/2009 –
Con una lettera, scritta di suo pugno, il primo cittadino Chiodi, chiede l'intervento della Regione sollecitando l’aumento del plafond di chilometri per i trasporti locali, oggi il più basso fra i quattro capoluoghi abruzzesi
Crolla la sensibilità ambientale, crescono la propensione ad andare a piedi (dal 12,8 al 38,2%) e il ricorso ai mezzi pubblici (+5,6%), calano le due ruote
Gli interventi si inseriscono all'interno del progetto Movicentro che prevede la sistemazione complessiva del nodo delle stazioni del trasporto pubblico di Novara
“Colpire i pendolari è diventata una vile strategia di chi opera al di fuori delle nostre società”
Il nuovo piano prevede anche la ridistribuzione dei passaggi dei bus nel centro storico