Aumenta la possibilità di rifornimento per i mezzi privati. La spesa attestata sui due milioni di euro
l'apertura del mercato più lenta rispetto alle decisioni prese dal Parlamento europeo nel settembre scorso Ora il documento ripasserà, in seconda lettura, agli eurodeputati
l'amministrazione comunale al capitolo ambiente e viabilità risponde con due progetti: l'organizzazione logistica delle attività commerciali cittadine e gli incentivi ai veicoli privati meno inquinanti
Trend positivo per il servizio attivato dal Comune in collaborazione con la Km Spa
La Regione predispone con le Province la realizzazione di un sistema per il monitoraggio del traffico”I dati serviranno per manutenzione, sicurezza, informazione e in prospettiva per la qualità dell'aria” spiega l'assessore Peri
Ad illustrarne gli obiettivi, all'inaugurazione di Energy Square, l'assessore Tommaso Ginoble“La mobilità deve diventare uno degli elementi di sviluppo dell’Abruzzo” ha spiegato l'assessore
l'assessore regionale ai Trasporti Moneta ha incontrato il coordinamento dei pendolari per discutere le difficoltà delle linee ferroviarie lombarde
Privatizzazione delle azienda, regionalizzazione, contratto di servizio e liberalizzazione, coniugate da una soluzione principe la sinergia tra istituzioni pubbliche ed aziende private
Siglato stamane a palazzo Balbi il nuovo contratto di servizio. La gara è stata vinta dall’ATI costituita tra Trenitalia s.p.a. e Sistemi Territoriali s.p.a.”Siamo ricorsi alla gara perché c’era e c’è soprattutto l’esigenza di offrire agli utenti un servizio decisamente migliore in termini di qualità e quantità” ha spiegato l'assessore Chisso