Biciclette a seguito del bus fino al 31 ottobre sulla linea 46 – Mantova-PeschieraOttimi riscontri al servizio di taxi bus per l’area a domanda debole del Destra Secchia Il nuovo
Primo viaggio inaugurale ieri: 250 ospiti d'onore hanno compiuto il primo transito Con il cappello da capotreno calato sulla testa per un giorno il presidente della Provincia Luis Durnwalder, almeno
Le novità del piano per la sicurezza stradale Messe in atto le novità del piano per la sicurezza stradale, fra cui spicca L'installazione dei primi "semafori intelligeni" sulle strade delL'Altopiano.“I
Primo viaggio inaugurale ieri: 250 ospiti d'onore hanno compiuto il primo transito
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Sono questi i momenti in cui l'impegno del management e dei lavoratori dimostra come una città con una rete di trasporti pubblici efficiente è in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini, anche in condizioni di estrema difficoltà” spiega il presidente Mingardi”Sono questi i momenti in cui l'impegno del management e dei lavoratori dimostra come una città con una rete di trasporti pubblici efficiente è in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini, anche in condizioni di estrema difficoltà” spiega il presidente Mingardi “Sono questi i momenti in cui l'impegno del management e dei lavoratori dimostra come una città con una rete di trasporti pubblici efficiente è in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini, anche in condizioni di estrema difficoltà” spiega il presidente Mingardi