“Il nuovo assetto del servizio nasce da un confronto con i comitati dei cittadini e le forze politiche” spiega l'assessore Giorgetti
L’azienda di trasporti consuma 29 milioni di litri l’anno e fa i conti con il caro petrolio
Per voce dell'assessore ai Trasporti Merlo la Regione chiude una “ristrutturazione ben impostata” per dare finalmente alla Liguria “un servizio ferroviario efficiente a pendolari e turisti”
Lo sciopero di settembre resta confermato se alla ripresa della trattativa, per il 29 agosto, non interverranno fatti nuovi – spiegano in sindacati
Copertura integrale dell'IVA sui contratti di servizio: “rispetto del comma 25 dell’articolo 3 della Legge 350/2003”, che ha previsto il rimborso alle Regioni
Dieci le proposte finanziate su un totale di 28 istanze”Quello che oggi va assorbito dai cittadini è il concetto di intermodalità che dovrebbe tradursi in un maggior utilizzo di mezzi alternativi al trasporto su gomma” spiega l'assessore Ginoble
Previsto l'acquisto di veicoli nuovi e la trasformazione e l'adeguamento di quelli in servizio, con riferimento al trasporto di portatori di handicap
“Quanto presentato rappresenta un forte impulso all'incentivazione all'uso del trasporto pubblico in un territorio dal delicato equilibrio ambientale” sottolinea l'assessore Cascetta
La Commissione europea ha adottato ieri la nuova strategia per spiegare il sistema europeo armonizzato di segnaletica ferroviaria, meglio conosciuto come ERTMS”l'Europa ferroviaria è ancora da costruire” sottolinea Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione europea